
Culla della Casa della Savoia, capitale della Valle del Maurienne in Savoia, la città di Santo-Jean-di-Maurienne sotto-prefettura si trova sulla via di passaggio verso l'Italia.
La valle di 120 km è collegata al Tarentaise, le Alte Alpi, l'Isère ed all'Italia per numerosi colli.
- Per il lavoro, città al cuore della valle che permette alle industrie circostanti di avere sul posto le infrastrutture necessarie alla loro attività e sviluppo commerciale.
- Tappa sulla strada delle vacanze Via di passaggio ancestrale verso l'Italia, Saint Jean de Maurienne è una città tappa, 156 km di Torino, strada del collo del Monte-Cenis o autostrada A43 - Galleria del Fréjus, Al piede delle 24 stazioni di sci mauriennaises
Alla partenza dei più grandi colli alpini, Croce di Ferro, Glandon, Galibier, Iseran, Madeleine)
Alla porta del Parco del Vanoise...
- In Vicino a numerosi campi skiables - sci di piste, sci di fondo, racchette, gite.
- In estate : passeggiate, gite, scalata, via ferrata, parapente, cyclotourisme, VTT, tennis, laghi, canyoning, rafting e percorsi di salute.
Sito Internet del Paese di Maurienne: www.maurienne-tourisme.com